Un file immagazzinato in un computer ha una durata illimitata o si rischia di perderlo dopo un certo numero di anni? Lo sviluppo tecnologico offre sicuramente grandi strumenti per la conservazione dei beni culturali, ma al tempo stesso dà meno certezze rispetto a metodi di conservazione più tradizionali. E' il caso delle carte, dei documenti che a Napoli vengono custoditi da secoli nell'Archivio di Stato e che continuano a mantenersi in ottimo stato e a rappresentare la base di studio per gli storici.
Si è tenuto presso la sede del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola un convegno telematico sul tema ‘La rinuncia nel diritto italiano’ al quale hanno partecipato oltre 600 notai in collegamento da remoto da vari Distretti d’Italia.
Il Presidente del Consiglio Notarile dei Collegi Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola, Giovanni Vitolo è intervenuto il 3 giugno a Palazzo Serra di Cassano, a Napoli, al Corso "I limiti alla circolazione di beni immobili derivanti dalla legislazione civile, penale ed amministrativa". Dopo i saluti di Antonio Buonajuto, Presidente della Fondazione Castel Capuano, di Antonio Tafuri, Presidente del ...
Un file immagazzinato in un computer ha una durata illimitata o si rischia di perderlo dopo un certo numero di anni? Lo sviluppo tecnologico off
Si è tenuto presso la sede del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola un convegno telematico sul tema ‘L
Giovanni Vitolo è stato confermato all'unanimità Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e
Il notaio Michele Nastri è il nuovo presidente della ‘Fondazione Emanuele Casale’. E’ stato eletto, dopo la nomina dei nuovi consiglieri p
Giovanni Vitolo, presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola, intervistato su Canale21 racconta gl
Il 25 ottobre si è celebrata, come ogni anno dal 2003 quando fu istituita su iniziativa della Commissione Europea e del Consiglio d'Europa, la "